Chi sono
Orafo ed incisore di pietre dure e preziose,
Luciano Mario Rossi si è trasferito dal 1978 a Firenze da
Cortona dove ebbe il primo stimolo alla scultura dal padre Armando,
ebanista.
Interrotti gli studi alla facolta di Biologia per dedicarsi alla
scultura, passione contrastata in famiglia, Luciano Mario Rossi
iniziò la propria attività di incisore e scultore
di pietre dure, gemme e pietre preziose verso il 1980, incuriosito
e stimolato dalle collezioni glittiche
dei Musei di Firenze. Da autodidatta, dopo ripetuti ed ostinati
tentativi di emulare le opere ivi esposte, è divenuto un
interprete moderno di questa arte antica, difficile e raffinata.
Ma al dilà di ogni possibile retorica, i lavori di Luciano
vanno guardati considerando anche l'amarezza della sconvolgente
esperienza dell'aggressione
del febbraio 1988 che lo ha privato dell'occhio
destro, esperienza che lo scultore Luciano Mario Rossi ha subito
in silenzio a Firenze, dopo una denuncia
per truffa ad importanti persone di Firenze, tra losche circostanze,
e il disinteresse di chi avrebbe dovuto indagare sulla persona riconosciuta
come aggressore. Questi lavori di Luciano, per chi sa guardare dentro
essi, esprimono pertanto a volte pure una profonda amarezza, ma
spesso, anche la volontà di ribellione a una diffusa ipocrisia."